Il progetto Nanocomp ha contribuito a sviluppare una metodologia produttiva che, partendo dall’origine a livello molecolare sino al prodotto finito, permettesse il controllo delle prestazioni e delle funzioni di tessuti e materiali plastici.
La sintesi dei precursori su scala nanometrica sono stati sviluppati per mezzo di processi sia chimici che meccano-chimici, mentre per quanto riguarda le tecnologie di formatura dei prodotti su scala macroscopica sono stati studiati e sviluppati appositi processi di polimerizzazione, iniezione e filatura termoplastica.
L'attività di progetto ha consentito di ottenere risultati di rilievo per quanto concerne:
Partecipanti
Il progetto è stato condotto a livello nazionale dai seguenti soggetti:
Per saperne di più: